lezioni da oltreoceano La sorpresa sul voto può arrivare il mese prima. Così insegnano gli Stati Uniti Il colpo di scena dei 30 giorni precedenti alle urne. L’October surprise ha invertito spesso l’esito delle presidenziali americane. Come sarà il settembre italiano in attesa del fatidico 25? Marco Bardazzi 05 SET 2022
Il foglio del weekend American Tragedy. Il delitto a sfondo politico negli Stati Uniti Torna il pericolo dell’omicidio eccellente. Un rischio alimentato dai toni della lotta tra repubblicani e democratici, mai così polarizzata. Il caso dell’attentatore al giudice Brett Kavanaugh e la sanguinosa scia dei precedenti, culminata con JFK Marco Bardazzi 20 AGO 2022
Agosto di comizi, negli Stati Uniti e in Italia Le grandi convention dei democratici e dei repubblicani per incoronare i candidati alla Casa Bianca si tengono d'estate. Quella di Bush nel 2004 è ancora una lezione per la sinistra: non è così che si fa una campagna elettorale Marco Bardazzi 01 AGO 2022
Il Foglio del weekend La terra non basta più. La corsa all'immensità dello spazio Le immagini del telescopio Webb ci catturano. Ma qual è il piano per rimettere piede sulla Luna? Tra Agenzia spaziale europea, America e Cina, ecco tutte le meraviglie della Space Economy Marco Bardazzi 16 LUG 2022
Il Foglio del weekend La marcia dei nuovi pro life Finita l’èra dei “conservatori compassionevoli”, è arrivato Trump. Le origini della spallata alla sentenza sull’aborto Marco Bardazzi 02 LUG 2022
Chi ha paura del capitalismo verde I populisti di destra e di sinistra si scatenano contro l’impegno ambientalista dei “nuovi Soros”: Mark Carney, ex governatore della Banca d'Inghilterra, Jamie Dimon, ad di JP Morgan, e soprattutto Larry Fink di BlackRock. Ma senza di loro, la decarbonizzazione non ha speranza Marco Bardazzi 25 GIU 2022
il culto di Yavin La nuova serie di “Star Wars” e le sfide per Disney Come lo sceneggiato dedicato a Obi Wan Kenobi riscrive il futuro della saga. Oggi la realtà supera la fantascienza grazie ai visionari della Silicon Valley ispirati da George Lucas Marco Bardazzi 13 GIU 2022
la seconda vita dei cattivi Le grandi catene strozzavano i piccoli librai. Ora competono con Amazon e sono diventate buone Il mondo dell'editoria, grande e piccola, adesso tifa Barnes & Noble, il bookshop più grande d'America, contro i giganti dell'ecommerce. Il ritorno al core business dei libri come alternativa alle piattaforme del web Marco Bardazzi 23 MAG 2022
Una sfida in musica Spotify ha salvato il mondo della canzone. La produzione di contenuti è il prossimo banco di prova La piattaforma svedese rappresenta il 20 per cento dei ricavi dell’intero settore discografico, ma ha bisogno dei podcast e della produzione di contenuti per continuare a crescere, anche se rischia di trovarsi alle prese con gli stessi guai che stanno avendo i social media Marco Bardazzi 18 APR 2022
Una lezione da Arlington La scommessa di Axios: giornalismo di qualità e tecnologia. Parla il fondatore Jim VandeHei In cinque anni la testata americana ha dimostrato che si può creare valore in modo significativo con le news, unendo l’approccio da tech company a un modello di business digitale più tradizionale: "Il nostro credo è che qualsiasi contenuto possa essere scritto in un modo più efficace e di più facile lettura, servendo il lettore come faresti in un ristorante" Marco Bardazzi 02 APR 2022